Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/bi-mind.it/public_html/wp-content/themes/conall/framework/modules/title/title-functions.php on line 461

Gian Luca Greggio

Home  |  Chi siamo  |  Gian Luca Greggio

Su di me

Sono uno psicologo psicoterapeuta di Biella, e da più di venticinque anni mi occupo di problematiche psicologiche a livello clinico, educativo e socio assistenziale, come consulente, supervisore e formatore.
In tanti anni di lavoro ho avuto la fortuna e in certi casi l’onore di conoscere persone e gruppi straordinari, che mi hanno arricchito, fatto crescere, anche quando l’incontro è avvenuto in situazioni di crisi e di difficoltà. Ed allora posso ricordare a me stesso la coinvolgente esperienza di formazione prima e di collaborazione poi presso la scuola di psicoterapia rogersiana IACP, dove sono stato per 20 anni docente e, per qualche anno, anche direttore didattico. E sempre negli stessi anni non dimentico la collaborazione con il consultorio Ucipem di Biella (“La persona al centro”) fondato dal mio maestro Don Sergio Rosso, di cui sono stato per tre anni direttore.
Ho condotto per una diecina di anni, tra l’’88 e il ’98 lavori di ricerca azione sulla malattia di Alzheimer e sul Ritardo mentale quale psicologo gerontologo e clinico.

In questi ultimi dieci anni sono coinvolto come docente esterno a livello universitario, prima presso la facoltà di Medicina dell’Università di Siena nei corsi di specializzazione in Psicologia Clinica, poi presso le facoltà di Economia e Sociologia dell’Università di Trento quale esperto di leadership.
Nel 2004, con un gruppo di colleghi e amici abbiamo fondato a Milano l’associazione di psicologia umanistico esistenziale Apeiron, di cui dal 2013 sono Presidente; proprio nell’ambito delle attività di questa associazione (www.apeironassociazione.org) abbiamo conosciuto la Mindfulness ed abbiamo iniziato a sviluppare i programmi che portiamo avanti anche in Bi-Mind.

INVIAMI UN'EMAIL