Per vincere ci vogliono gambe, cuore e testa: la condizione fisica e le capacità tattiche e motorie dell’atleta sono il fondamento su cui costruire una buona performance, ma se aggiungiamo ad esse il controllo emotivo sulle situazioni ed abilità mentali sviluppate ed allenate, si pongono le condizioni perfette per ottenere un buon risultato. In sport di gruppo, il fattore-squadra, cercato e ricercato in allenamento, non è soltanto uno schema tattico applicabile automaticamente, ma è soprattutto un fattore umano che trova la sua forza nelle adeguate relazioni interpersonali fra gli atleti del gruppo.
Il percorso prevede la conoscenza dell’atleta/i attraverso colloqui informativi e psicologici, lezioni teoriche supportate dall’utilizzo delle pratiche Mindfulness per aumentare la consapevolezza mente-corpo, per facilitare la visualizzazione della prestazione, per gestire al meglio i fattori di distrazione e l’ansia da prestazione, e alcune sessioni motivazionali.