
Corso di formazione per operatori presso le case di riposo del biellese
Un altro successo firmato Bi-Mind che ha come obiettivo migliorare il benessere degli operatori e dell’utenza degli istituti di cura.
Il lavoro di cura, in particolare per chi si occupa di una utenza anziana o malata, è senz’altro quello che più di ogni altro espone all’esaurimento delle energie: la sofferenza dell’altro diventa anche la propria e spesso ci si trova in difficoltà nell’affrontarla e nel contenerla.
Gli operatori sono pertanto a rischio di “burn out”, effetto più grave del sovra stress, una condizione di malessere psicofisico ove non solo il lavoratore perde il proprio benessere e la propria serenità, ma dove l’intero gruppo di lavoro perde di coesione e flessibilità nelle proprie relazioni.
La dott.sa Vincenzina Fragasso e il dott. Gian Luca Greggio, entrambe psicologi e psicoterapeuti, condurranno il corso con l’obiettivo di rendere fruibili alcune competenze relative al riconoscimento dei segnali di eccesso di stress, e soprattutto di offrire strumenti di gestione delle emozioni e dei pensieri che aggiungono stress allo stress.
“Oggi è più che mai importante riuscire a creare in ogni servizio condizioni
lavorative e di cura ove si riesca a trovare serenità e coesione, malgrado le
carenze, i limiti, le difficoltà dettate dalla scarsità di risorse.”
Le strutture che hanno confermato l’adesione a questa iniziativa sono l’ Associazione “Casa per Anziani Simonetti Onlus” di Netro (BI) e la Casa Ospitaliera Nostra Signora d’Oropa onlus di Sordevolo (BI).
I lavori con i gruppi di operatori sono iniziati il 4 Febbraio 2019 e termineranno a fine Maggio 2019.