La mindfulness deriva da pratiche di meditazione e permette, a livello generale, di aumentare la consapevolezza dei propri processi interiori. Questa è una dimensione fondante ed imprenscindibile per favorire il cambiamento. Infatti solo grazie ad una maggiore presa di consapevolezza dei processi interiori la persona può imparare a non farsi sopraffare dai propri stati emotivi e a gestire in modo più funzionale i pensieri e, soprattutto, le azioni che ne conseguono.
La mindfulness viene coltivata grazie ad esercizi e meditazioni. Numerosi studi neurofisiologici e clinici dimostrano che la sua pratica costante ha effetti profondi e benefici sul cervello e sulla salute fisica e mentale.
In termini più specifici, la mindfulness: